Ultima modifica: 18 Novembre 2020

Patto educativo di corresponsabilità

La scuola, come ente autonomo costituzionalmente riconosciuto dalla Repubblica Italiana, ha il dovere di realizzare i compiti di educazione, formazione e istruzione mirati allo sviluppo della persona e di garantire i diritti e i doveri sanciti all’interno delle finalità generali del sistema di istruzione.
I genitori hanno il compito e la responsabilità naturale e giuridica di curare l’educazione dei figli e di vigilare sui loro comportamenti. Tale compito precede ed affianca l’opera della scuola, che contribuisce allo sviluppo della personalità degli studenti e alla loro formazione etica, civica, culturale e professionale.
Lo studente partecipa al processo educativo con consapevolezza e responsabilità rispetto alle azioni e alle scelte che compie.
Il Patto Educativo di Corresponsabilità è dunque uno strumento finalizzato a raggiungere una comunione di intenti tra scuola, famiglia e studenti per convergere verso un unico fine.

Allegati:

Patto di corresponsabilità aggiornato al 17/09/2020

Patto di corresponsabilità a.s.2019/2020

 




Skip to content
This Website is committed to ensuring digital accessibility for people with disabilitiesWe are continually improving the user experience for everyone, and applying the relevant accessibility standards.
Conformance status